I distillati sono bevande alcoliche ottenute attraverso il processo di distillazione, che consiste nel riscaldare un liquido per separare l'alcol e altri componenti volatili dalla parte acquosa. Questo processo consente di aumentare la concentrazione di alcol e di estrarre aromi e sapori specifici.
Esistono vari tipi di distillati, a seconda della materia prima utilizzata e del metodo di produzione. Alcuni esempi comuni di distillati includono:
Vodka: generalmente prodotta da cereali o patate.
Gin: distillato di cereali aromatizzato con botaniche, principalmente il ginepro.
Whisky: prodotto da cereali fermentati, con vari stili a seconda della regione di produzione (ad esempio, Scotch, Bourbon, Rye).
Rum: ottenuto dalla fermentazione e distillazione della melassa o del succo di canna da zucchero.
Grappa: distillato italiano prodotto dalla vinaccia (le bucce e i semi delle uve).
Cognac e Armagnac: distillati di vino provenienti rispettivamente dalla regione di Cognac e Armagnac in Francia.
I distillati sono spesso consumati puri, con ghiaccio o utilizzati come base per cocktail. La varietà di distillati disponibili offre una vasta gamma di sapori e aromi, rendendoli molto apprezzati in tutto il mondo.