

Il Brunello "Il Greppo" è una delle massime eccellenze italiane, uno dei vini rossi più celebri al mondo Conosciuto come il pioniere dell'intera denominazione, è colui che ha dato inizio alla produzione del rinomato Brunello di Montalcino. Proveniente dalle rinomate vigne di Sangiovese Grosso della tenuta omonima, estese su una superficie vitata di 47 ettari, il "Greppo" si distingue per i terreni galestrosi e ricchi di scheletro, il microclima unico, l'escursione termica tra giorno e notte e il calore mediterraneo che avvolge il suolo per gran parte dell'anno, creando le condizioni ottimali per coltivare uve di alta qualità.La vendemmia avviene manualmente, l'uva viene poi portata in cantina, dove viene vinificata e invecchiata in botti di rovere della Slavonia per almeno 3 anni.
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
(edit with the Customer Reassurance module)
Annata: 2013
Zona di Produzione: Montalcino -Toscana
Vitigno: Sangiovese Grosso 100%
Affinamento: 36 mesi in botte di rovere di Slavonia e riposa 4 mese in bottiglia
Consumo ideale: 2021/2040
Alcol: 13% Vol.
Formato: 0,75 cl.
Temperatura di Servizio: 18-20 °C
Tipologia: Rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Colore: Rosso rubino brillante
Profumi: fiori rossi, piccoli frutti di bosco, terra bagnata, erbe balsamiche e spezie dolci in un sorso ricco di corpo, complessità e freschezza
In bocca: sapore ampio, caldo e persistente, di grande armonia e sapidità e tannico
Abbinamento: Formaggi stagionati, Carni rosse, Stufati, Selvaggina